
MARANO LAGUNARE
Territorio della Repubblica di Venezia per quasi 400 anni, il Borgo storico marinaro di Marano Lagunare è molto orgoglioso di
questo passato che si percepisce ancora dovunque: nell'aspetto del centro storico, nel dialetto, nell'economia che assegna alla
pesca un ruolo di fondamentale importanza, nella gastronomia tipicamente marinara.
Marano è inoltre il punto di partenza per scoprire la laguna: un'area di straordinaria bellezza paesaggistica che ospita una fauna
e una flora unica e di grande valore naturalistico.
È caratterizzata da una vegetazione palustre e dalla singolarità degli insediamenti temporanei dei pescatori, i tipici "casoni",
costruzioni fatte di canna e legno, che rendono la Laguna di Marano uno dei luoghi più interessanti dell'Alto Adriatico.
La riserva naturale Valle Canal Novo è costituita da una ex valle dalla quale prende il nome e da alcuni terreni seminativi. Nella riserva, considerata la sua attività al centro abitato di Marano, è stato realizzato il centro visite lagunare con al suo interno la Foresteria Cason, l'acquario lagunare, area preistorica di interazione ambientale con il Museo Archeologico, un auditorium e una struttura di ristorazione.
Un progetto-proposta innovativo e pilota nel panorama nazionale per la conservazione e la fruizione ambientale.
LINK UTILI
Riserva Valle Canal Novo
Comune di Marano Lagunare
Visit Marano
Ristorante Pesce d'oro