Il Movimento Turismo del Vino FVG è partner regionale dell’associazione no profit Movimento Turismo del Vino, nata nel 1993 con l’obiettivo di unire le forze che contribuiscono alla valorizzazione delle piccole ma grandi cose figlie della natura che ci circonda.
L’associazione del Friuli-Venezia Giulia conta oltre 80 fra le più prestigiose cantine della regione, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell'accoglienza enoturistica. Il motto “Vedi cosa bevi” è stato fatto proprio dalle cantine della regione, che in ogni periodo dell’anno accolgono i visitatori, fanno degustare e vendono loro i propri vini, offrono informazioni per guidarli alla scoperta del territorio in cui si trovano.
Quest’anno il Movimento Turismo del Vino festeggia il suo 30° anniversario: si tratta quindi di un’annata che ancora più delle precedenti celebra la storia e i numerosi successi ottenuti da questa associazione e il suo percorso basato sul legame tra chi produce e gli appassionati. Una continua ricerca di contatto e di confronto che vede come protagonisti preziosi e suggestivi le vigne e le cantine che caratterizzano il Bel Paese.
Suggeriamo qui di seguito i due eventi più rinomati.
Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale: https://www.mtvfriulivg.it/index.php/it/
Dal 19 marzo 2023 torna Vigneti Aperti, il primo appuntamento di un anno che vede il Movimento Turismo del Vino festeggiare il suo 30° compleanno. Vigneti Aperti nasce dal desiderio di vivere un’esperienza nel vino italiano, immersi tra i vigneti, per scoprire le ricchezze dei tanti territori della penisola in una sorta di viaggio caratterizzato dall’inconfondibile ospitalità delle cantine aderenti al MTV. Tante le attività in programma tutti i weekend da marzo ad ottobre: degustazioni, laboratori sensoriali, escursioni in bici, passeggiata a cavallo, picnic e cene al tramonto.
In Friuli-Venezia Giulia sono 12 le cantine pronte ad accogliere gli appassionati del vino.
Scoprile tutte a questo link: https://www.mtvfriulivg.it/index.php/it/eventi/vigneti-aperti-2023
Quando: dal 19 marzo al 21 maggio 2023
Durante il weekend dal 27 al 29 maggio 2023 potrete degustare gli eccellenti vini regionali ed entrare in contatto con la storia dei viticoltori che da sempre animano, con il loro paziente lavoro, uno dei territori d’eccellenza della viticoltura italiana. Tutto da scoprire e assaporare durante i numerosi e imperdibili eventi enogastronomici organizzati nelle cantine.
Cantine Aperte sostiene le associazioni culturali locali. Da sempre Cantine Aperte è un evento dedicato alla conoscenza della cultura del vino e, proprio per questo motivo, anche quest’anno sosterrà diverse associazioni culturali locali grazie al kit di degustazione calice e tracolla (€ 10,00) che vi dà diritto, nelle cantine che visiterete, al calice di benvenuto. Nelle schede cantina troverete anche l'indicazione dell'associazione che aiuterete a sostenere grazie al vostro contributo.
La prenotazione è vivamente consigliata. Per conoscere le modalità di adesione, di prenotazione e i prezzi degustazione di ciascuna cantina aderente all’iniziativa, consulta le singole schede su https://www.mtvfriulivg.it/index.php/it/eventi/cantine-aperte-2023.
Quando: Sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023, dalle 10.00 alle 18.00